Dimenticate il DNA: la vita (forse) è nata dall'RNA
La vita sulla Terra potrebbe essere nata dall'RNA e solo successivamente comparvero forma di vita basate sul DNA.
La vita sulla Terra potrebbe essere nata dall'RNA e solo successivamente comparvero forma di vita basate sul DNA.
Identificate le molecole regolatrici coinvolte nei percorsi genetici e di sviluppo che i pesci elettrici hanno utilizzato per convertire un semplice muscolo in un organo capace di generare un potente campo elettrico.
Molti di voi conosceranno questa malattia perché ne era affetto il celebre fisico Stephen Hawking, che ci ha lasciati pochi mesi fa. È la SLA - Sclerosi Laterale Amiotrofica, una patologia che colpisce il sistema nervoso e per cui non esiste ancora una cura. Un gruppo di ricercatori del Francis Crick Institute sembra aver fatto chiarezza sulle potenziali cause della malattia, aprendo la strada per lo sviluppo di nuove terapie.
Un vaccino universale contro tutti i tumori: è la speranza che arriva dalla Germania, dove un gruppo di oncologi sta sperimentando una nuova terapia che usa le nostre difese immunitarie naturali contro il cancro.
Un gruppo di scienziati svizzeri ha identificato due tipi di mutazioni nel genoma non-codificante che hanno un impatto sullo sviluppo del cancro.