Le conseguenze silenziose dei test nucleari
Dopo il terremoto causato dal test nucleare in Corea del Nord dello scorso settembre, molti di voi si saranno chiesti quali possano essere le conseguenze sul nostro pianeta di questi esperimenti che, come sappiamo, hanno una storia molto più lunga alle spalle.
Un nuovo tassello per la comprensione del tumore al seno e alle ovaie
Il tumore al seno e alle ovaie ha, come tutte le neoplasie, un'origine multifattoriale, ma due geni sono particolarmente importanti per la loro insorgenza, e sono quelli che codificano per le proteine BRCA1 e BRCA2 che servono a riparare il DNA danneggiato In una ricerca condotta nei laboratori dell'IFOM (Istituto FIRC di Oncologia Molecolare) di Milano alcuni ricercatori hanno esaminato per la prima volta un nuovo aspetto del loro meccanismo di azione.
Arrivano nuove terapie immunitarie anti-cancro?
Nuove terapie anti-cancro basata sul sistema immunitario avrebbe raggiunto ottimi risultati contro la malattia
Tumori: ecco l'interruttore che "spegne" le difese immunitarie
Le cellule del cancro riescono a ingannare il sistema immunitario sfuggendo ai suoi attacchi. L'interruttore che spegne le nostre difese naturali contro i tumori è stato individuato in un nuovo studio italiano.
Cancro: la speranza arriva dall'ibernazione?
L'ibernazione, usata in combinazione con la radioterapia, potrebbe essere in futuro la chiave per combattere il cancro.
Tumori, identificata la proteina che ne favorisce la crescita
I macrofagi, cellule del nostro sistema immunitario, possono essere riprogrammati dai tumori per supportarne l’accrescimento e la malignità. I ricercatori delle università di Siena, Brescia e Manchester hanno scoperto che questo processo patologico dipende da una proteina chiamata ERK5.
OMS: le carni lavorate sono cancerogene
Le carni rosse e quelle processate hanno il potenziale di causare il cancro. E' quanto sostiene uno studio dell'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) di Lione, considerata un'autorità nella valutazione delle prove sulle cause del cancro.
Lo strano caso dei nani dell'Ecuador che non si ammalano di cancro
In una piccola comunità di nani, in Ecuador, non si sa cosa sia il cancro. Il merito è di una mutazione genetica particolare che potrebbe aiutare una volta per tutte a sconfiggere questa malattia, allungando la vita di tutti.
Algoritmi per trovare un vaccino contro il cancro
Gli algoritmi predittivi potrebbero essere la chiave per la creazione di un vaccino contro il cancro?