I diamanti naturali si possono formare anche grazie a una diminuzione del pH dei fluidi coinvolti. Sono i risultati di un nuovo studio pubblicato su Nature.
Inventato il superlaser di Guerre Stellari?
Un gruppo di scienziati della Macquarie University ha sviluppato un nuovo laser simile al superlaser citato in Guerre Stellari e utilizzato dalla temibile 'Morte nera': i superlaser combinano molteplici raggi laser in un unico fascio.
Memoria quantistica: la chiave per realizzarla in un diamante “accordabile”
Stiamo sentendo spesso parlare di computer quantistici o di internet quantistico: per raggiungere queste nuove frontiere tecnologiche sarebbe necessario realizzare una memoria quantistica in grado di contenere bit quantici o qubit. Quest'ultimi, però, sono estremamente sensibili e persino la vibrazione di atomi adiacenti potrebbe ledere la loro capacità di ricordare delle informazioni. I ricercatori in passato hanno tentato di ovviare a questo problema utilizzando temperature basse, una soluzione molto costosa per reti quantistiche in larga scala. Una ricerca della Harvard John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences (SEAS) e dell’Università di Cambridge ha sviluppato nuovi percorsi per la costruzione di memorie quantistiche. Se siete curiosi o non conoscete ancora l'informatica, continuate a leggere.