Funghi resistenti agli antibiotici: il caso Candida auris
Era il 1929 quando Alexander Fleming, quasi per caso, scoprì l'azione antibiotica della penicillina in una piastra su cui stavano crescendo colonie di Staphylococcus aureus. La nostra guerra contro i patogeni sembrava essere stata vinta ma quella era solo una battaglia e oggi, nel 2019, sembra che il genere umano stia subendo una rivincita da parte di questi microrganismi. Tra i tanti esempi di resistenza agli antibiotici, è giunto all'onore delle cronache, grazie a un lungo articolo pubblicato su The New York Times, il fungo Candida auris.
I funghi che “illuminarono” la preistoria
Nell'Artico canadese una roccia ha conservato fino a oggi il fossile che potrebbe riscrivere la storia della conquista della terraferma da parte degli esseri viventi e anticipare l'origine di organismi tanto diffusi quanto poco conosciuti dal pubblico: i funghi. La scoperta è descritta in un articolo pubblicato su Nature.