Il terremoto del Messico
Un terremoto sottomarino di magnitudo 8.1, avvenuto ad una profondità di circa 70 km, ha interessato il Messico meridionale al largo della regione di Chiapas, dove la placca di Cocos subduce al di sotto della placca Nord Americana. La regione centro americana è geologicamente complessa: quattro blocchi litosferici con caratteristiche molto diverse tra loro, le placche Nord e Sud americane, la Nazca e la Cocos, si muovono e si deformano reciprocamente, mentre una serie di placche minori come quella di Rivera nel Messico settentrionale si interpongono complicando ulteriormente la situazione. Quello che ne risulta è un puzzle di fosse oceaniche, archi vulcanici, allineamenti di isole, che rendono questa regione unica al mondo.