Gli isotopi confermano: la Luna si formò dopo una collisione della Terra con Theia
Un nuovo studio pubblicati sulla rivista Science arriva a corroborare l'ipotesi della nascita della Luna dopo una collisione della terra con un corpo celeste di dimensioni planetarie, circa 4 miliardi e mezzo di anni fa.
Siamo ciò che mangiamo?
Gente di mare
Antenati carnivori
L’equipaggiamento di un guerriero
Agli albori della produzione di formaggio nel Mediterraneo
Donne guerriere
PUMA: il CERN e il trasporto dell'antimateria
Trasportare antimateria con un camion: è quello che faranno gli scienziati del CERN per poterla adoperare come strumento di indagine nello studio di rari isotopi radioattivi. Lo racconta la giornalista Elizabeth Gibney nel suo articolo su Nature.