Studio nei topi: un parto naturale rinforza il sistema immunitario
Il parto cesareo potrebbe influire sul sistema immunitario del bebè, rendendolo più suscettibile alle malattie auto-immuni.
Il parto cesareo potrebbe influire sul sistema immunitario del bebè, rendendolo più suscettibile alle malattie auto-immuni.
I macrofagi, cellule del nostro sistema immunitario, possono essere riprogrammati dai tumori per supportarne l’accrescimento e la malignità. I ricercatori delle università di Siena, Brescia e Manchester hanno scoperto che questo processo patologico dipende da una proteina chiamata ERK5.
Nuove terapie anti-cancro basata sul sistema immunitario avrebbe raggiunto ottimi risultati contro la malattia
Le cellule del cancro riescono a ingannare il sistema immunitario sfuggendo ai suoi attacchi. L'interruttore che spegne le nostre difese naturali contro i tumori è stato individuato in un nuovo studio italiano.
Si chiama osteopontina ed è una proteina che protegge le cellule tumorali dall’attacco del sistema immunitario, favorendo le metastasi. Lo ha scoperto un gruppo di scienziati italiani dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano.
Il cervello ha un collegamento diretto con il sistema immunitario, attraverso vasi linfatici che prima si pensava non esistessero. La scoperta potrebbe avere profonde implicazioni per malattie come l'autismo, l'Alzheimer o la sclerosi multipla.
Sentiamo parlare ogni giorno di vaccinazioni ma spesso non capiamo quale sia il meccanismo che vi è dietro e perché sia così indispensabile presentarsi a questo appuntamento necessario per la nostra salute e per quella di chi ci circonda.
Febbre da fieno? Asma? Allergie alimentari? Può sembrare un sogno, ma un gruppo di scienziati americani sembra aver trovato il sistema per neutralizzare tutte le allergie con nanotecnologie.
Un nuovo studio è riuscito a far luce su un mistero irrisolto da oltre 30 anni, ossia come fa il virus HIV a entrare nella cellula.