Sapere Scienza

Sapere Scienza

Presto sarà possibile ottenere materia dalla luce?

19 Maggio 2014

Un gruppo di scienziati inglesi e tedeschi potrebbe arrivare a dimostrare l'ipotesi di Gregory Breit e John Wheeler. Formulata nel 1934, questa ipotesi prevede che sia possibile ricavare materia dalla luce. I due fisici Gregory Breit e John Wheeler proposero infatti che due particelle di luce (fotoni) possono scontrarsi in modi opportuni per produrre un elettrone e un positrone (il suo omologo nell'antimateria). 

 

In linea teorica, sulla base dei calcoli esisteva effettivamente questa possibilità anche se finora non si era mai riusciti a realizzarla in laboratorio, soprattutto a causa delle massicce particelle ad alta energia richieste per un processo del genere. Ora, i ricercatori dell'Imperial College London e del Max-Planck-Institut für Kernphysik avrebbero pianificato un esperimento che potrebbe portare a ottenere materia dalla luce, operazione finora ritenuta impraticabile. 

 

Sulla base dello studio pubblicato su Nature Photonics, si scopre che la tecnologia capace di far collidere due fotoni per ottenere materia sarebbe già pronta, e un esperimento di questo genere potrebbe aiutare a esplorare importanti fenomeni che si sono probabilmente svolti nei primi 100 secondi di vita dell'Universo. "Il processo di Breit-Wheeler è la maniera più immediata per ottenere materia dalla luce e una delle più pure dimostrazioni dell'equazione E=mc2" ha commentato Oliver Pike, tra gli autori della ricerca. L'esperimento consisterebbe in due fasi: un potente laser sarebbe usato per accelerare gli elettroni fin quasi alla velocità della luce e, successivamente, andrebbero a scontrarsi contro una lastra d'oro, creando un fascio di fotoni con energia miliardi di volte superiore a quella della luce visibile. Il fascio sarebbe poi indirizzato verso il centro di una sorta di piccola 'lattina' d'oro che sulla superficie interna possiede un campo di radiazione termica che genera luce simile a quella emessa dalle stelle. La collisione dei fotoni tra loro dovrebbe portare alla comparsa di elettroni e positroni.

 

copertina   gennaio-febbraio 2023

  COMPRA IL NUMERO

 
  ABBONATI

 
 
SOMMARIO

 
  EDITORIALE

bannerCnrXSapere 0

like facebook

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie.

Pascol4d Pascol4d Pascol4d bandar togel terpercaya 2023 rtp pascol4d rtp gacor pascol4d Pascol4D Pascol4d pascol4d pascol4d pascol4d bandar togel gacor situs togel gacor situs togel resmi dan terpercaya situs togel slot terpercaya MICIN4D situs togel terpercaya dan terbaru situs togel terpercaya situs togel resmi bandar togel resmi bandar togel terpercaya bandar togel terbaru BO Togel Terpercaya 2023 bandar togel dan slot gacor 4d bandar togel terpercaya dan resmi
https://linuxbourg.ch/ https://azael-magic.com/ https://bizsok.com/ https://cinciasui.com/ https://jorge-fernandez.es/ https://xihit.net/ https://boledicoba.com/ http://mairieadjame.net/ https://vanartleisure.com/ https://britwacher.com/ http://bomontebello.com/ https://cphpix.com/ http://theiscream.com/ http://buddiesbeachhut.com/ https://sscope.org/ https://resourcepolitics2015.com/ https://onegeorgefox.org/ https://theandromasaga.com/ https://knoxvillecmh.org/ https://marsudiraras.org/