Un Nobel contro i parassiti. Il Nobel per la Medicina 2015 è stato assegnato a tre scienziati: William C. Campbell e Satoshi Omura, per i loro studi contro infezioni causate da parassiti nematodi, e Youyou Tu, per la sua scoperta di una terapia contro la malaria.
Un Nobel contro i parassiti. Il Nobel per la Medicina 2015 è stato assegnato a tre scienziati: William C. Campbell e Satoshi Omura, per i loro studi contro infezioni causate da parassiti nematodi, e Youyou Tu, per la sua scoperta di una terapia contro la malaria. Il Comitato dei Nobel per la Medicina e la fisiologia ha annunciato il conferimento del prestigioso riconoscimento presso il Karolinska Institutet di Stoccolma, sottolineando che i lavori degli scienziati hanno cambiato le vite di milioni di persone.
La malaria uccide oltre 450 mila persone ogni anno mentre i vermi parassiti riguardano un terzo della popolazione mondiale e causano svariate malattie, come la filariasi linfatica e la cosiddetta cecità fluviale. Dopo decenni di modesti progressi scientifici, la scoperta di due nuovi farmaci, Ivermectina per la cecità fluviale e la filariasi linfatica e l’Artemisinina per la malaria, hanno rappresentato un deciso passo avanti.
Youyou Tu è la tredicesima donna a vincere un Premio Nobel. La sua ricerca di una potenziale terapia contro la malaria si è concentrata sulla medicina erboristica tradizionale, fino alla scoperta di un estratto dalla pianta Artemisia annua, che si è mostrato capace di uccidere il parassita della malaria. Attualmente il farmaco ricavato è usato in tutto il mondo, in combinazione con altre medicine anti-malariche, e salva la vita a oltre 100 mila persone ogni anno nella sola Africa.
Satoshi Omura, microbiologo giapponese, e William Campbell, biologo dei parassiti di origine irlandese che lavora negli Stati Uniti, sono stati premiati per la scoperta dell’Ivermectina, il cui principio attivo, l’Avermectina, è stato isolato studiando microbi in campioni di suolo.