Ecco i segreti degli Tsimani: gli indigeni con le arterie migliori del mondo
in Medicina & SaluteGli Tsimani sono una popolazione indigena boliviana con una caratteristica molto speciale: hanno le arterie più in salute del mondo.
Gli Tsimani sono una popolazione indigena boliviana con una caratteristica molto speciale: hanno le arterie più in salute del mondo.
Un gruppo di ricercatori francesi ha identificato una proteina che si trova su cellule che ospitano il virus HIV inattivo.
L'impianto della retina artificiale è stato in grado di ripristinare la vista nei topi e gli scienziati stanno pianificando l'inizio dei test nell'uomo per la fine del 2017.
L'Herpes virus di tipo 2, causa primaria di un'affezione genitale che si manifesta con bolle e vesciche, potrebbe avere un ruolo nell'autismo.
L'ibernazione, usata in combinazione con la radioterapia, potrebbe essere in futuro la chiave per combattere il cancro.
Un nuovo tipo di contraccettivo maschile che blocca il flusso degli spermatozoi sfruttando un gel ha superato i test in alcune scimmie.
Un gruppo di scienziati ha brevettato un nuovo metodo per produrre un frammento stabile di poliovirus che potrebbe contribuire alla produzione più sicura di vaccini.
Identificato un farmaco che può rigenerare i denti dall'interno grazie alle cellule staminali, riducendo la necessità di otturazioni artificiali.
Scienziati del Salk Institute sono riusciti a decifrare la struttura atomica di un componente chiave dell' 'apparato' (chiamato 'intasoma') che permette al virus dell'HIV di integrarsi nel DNA dell'ospite umano e di replicarsi nel corpo.
Un gruppo di scienziati ha sviluppato un vaccino contro l'Ebola che offre il 100 per cento di efficacia.