Secondo i dati raccolti dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) nel 2015, in Italia, il 12,8% della popolazione era tatuato. Questo è sicuramente un fenomeno in crescita da tenere sotto controllo per le sue ricadute sanitarie. Cos’è tecnicamente un tatuaggio? Quali sono i rischi connessi? Sono solo un modo per segnare sul nostro corpo simboli, riflessioni o immagini indelebili di esperienze passate?
NEWS - Medicina & Salute
Sentiamo parlare ogni giorno di vaccinazioni ma spesso non capiamo quale sia il meccanismo che vi è dietro e perché sia così indispensabile presentarsi a questo appuntamento necessario per la nostra salute e per quella di chi ci circonda.
Epidermolisi bollosa: è questa la malattia genetica che affliggeva il piccolo Hassan. Una patologia della pelle che causa la formazione di bolle, ulcere e lesioni dovute alla minima sollecitazione. Una fragilità simile a quella delle ali di una farfalla. Il destino di questo bambino sembrava segnato ma ricerca e innovazione nell’ambito della terapia genica gli hanno restituito un futuro.
Nel mare magnum dell’informazione, in cui sta diventando sempre più difficile mantenere la giusta rotta, i temi riguardanti la sanità pubblica sono stati spesso oggetto di confusione e diffusione di argomentazioni false o distorte. È il caso delle vaccinazioni. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza in questo piccolo spazio.
Troppi zuccheri raffinati da piccoli possono aumentare il rischio di tossicodipendenza
in Medicina & SaluteUna dieta da bambini con troppi zuccheri raffinati potrebbe aumentare la suscettibilità, una volta adulti, agli oppioidi e un maggior rischio di overdose.
Ogni anno, un morto su sei è causato dall'inquinamento. Più di malaria, AIDS e tubercolosi messi insieme.
Una proteina prodotta dalle api potrebbe ispirare il primo nuovo antibiotico realizzato negli ultimi 30 anni.
Il virus Zika potrebbe avere un "lato positivo": secondo un nuovo studio, infatti, potrebbe essere impiegato per combattere una forma aggressiva di cancro al cervello, il glioblastoma.
Il disordine da stress post-traumatico? Ora si cura con l'ecstasy
in Medicina & SaluteIl disordine da stress post-traumatico potrebbe essere curato con un prodotto particolare: la nota droga sintetica ecstasy.
L'acufene cronico potrebbe essere dovuto alla particolare conformazione di una regione del cervello.