Impegnarsi in una moderata attività fisica potrebbe migliorare il funzionamento del cervello e ridurre il rischio di sviluppare Alzheimer in tarda età.
NEWS - Medicina & Salute
Avere febbre durante la gravidanza può aumentare il rischio di disordine dello spettro autistico (ASD) per il bambino, secondo uno studio condotto da scienziati della Mailman School of Public Health della Columbia University.
Globalmente, più di 2 miliardi di bambini e adulti soffrono di problemi di salute legati all'essere in sovrappeso o obesi e una percentuale crescente di persone va incontro al decesso a causa di queste condizioni sanitarie.
Il consumo di alcool, anche a livelli moderati, è associato ad un aumento del rischio di eventi cerebrali avversi e a un declino più profondo delle abilità cognitive.
Le uova hanno significativamente aumentato la crescita e ridotto le difficoltà nello sviluppo del 47 per cento nei bambini.
Il tasso di mortalità per Alzheimer è cresciuto del 55 per cento negli Stati Uniti, nel corso degli ultimi 15 anni.
Bambini e adolescenti esposti a elevati livelli di inquinamento atmosferico correlati al traffico hanno telomeri più corti, un tipo specifico di danno del DNA. A rivelarlo, uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Occupational and Environmental Medicine.
Un nuovo studio ha trovato un legame tra l'assunzione di antidolorifici comuni e il rischio di avere un attacco cardiaco, anche nella prima settimana di utilizzo.
"Luce" sui neuroni: nuovo trattamento optogenetico è efficace contro il Parkinson
in Medicina & SaluteUn gruppo di ricercatori della Carnegie Mellon University ha identificato due gruppi di neuroni che possono essere accesi e spenti per alleviare i sintomi del morbo di Parkinson. L'attivazione di queste cellule nei gangli basali tramite la luce attenua i sintomi del disordine per molto più tempo, rispetto a terapie attuali come quella farmacologica o la stimolazione cerebrale profonda.
Ecco perché le donne soffrono più di asma: il testosterone protegge gli uomini
in Medicina & SalutePer la prima volta, un gruppo di scienziati ha scoperto che il testosterone protegge dallo sviluppo dell'asma. La ricerca potrebbe spiegare perché le femmine hanno una probabilità doppia di sviluppare questa malattia dopo la pubertà.