Molto probabilmente, la NASA annuncerà domani ufficialmente la sua intenzione di lanciare una sonda che si immergerà nell'atmosfera del Sole.
NEWS - Spazio & Tempo
Ci ha lasciato improvvisamente Giovanni Bignami, astrofisico e divulgatore. Colto da un malore a Madrid, Bignami era stato presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana e dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, ed era autore anche per le Edizioni Dedalo e per la rivista Sapere.
Un team internazionale di astrofisici guidati da ricercatori dell'Università Nazionale Australiana ha mostrato in che modo si forma la maggior parte dell'antimateria della Via Lattea.
Giove: i primi risultati della sonda Juno mostrano cicloni e un grande magnetismo
in Spazio & TempoIniziano ad arrivare i primi risultati dalla missione Juno, lanciata del 2011, alla scoperta dei segreti del pianeta Giove.
Scoperta una nuova luna nel nostro Sistema Solare. Orbita intorno al terzo pianeta nano più grande del Sistema Solare, conosciuto con la sigla 2007 OR10 e informalmente soprannominato "Biancaneve".
Un gruppo di scienziati dell'Università di Exeter ha intrapreso i primi passi per esplorare il clima potenziale dell'esopianeta Proxima B. Scoperto nell'agosto 2016 e supposto avere dimensioni circa uguali a quelle della Terra, gli scienziati ritengono che questo pianeta che orbita intorno alla nostra stella più vicina (Proxima Centauri, 4,2 anni luce) potrebbe avere un'atmosfera simile a quella terrestre.
Due studi potrebbero aver rivelato segni di materia oscura nei dati raccolti dalla Stazione Spaziale Internazionale.
Costruire con il suolo di Marte? Da oggi si può. O almeno questo sarebbe il significato di uno studio in cui si dimostra che un simulatore del suolo marziano, un composto che ha una composizione chimica simile a quella del suolo del Pianeta Rosso, potrebbe essere compresso in un solido potenzialmente utilizzabile come materiale edile.
Un gruppo di cosmologi dell'Università di Durham, Regno Unito, è riuscito a produrre ulteriori prove dell'esistenza della materia oscura, la misteriosa sostanza che si crede tenga insieme l'Universo.
L'esperimento AMS della NASA avrebbe catturato per la prima volta atomi di antielio-3 nello spazio, una forma di antimateria che potrebbe fornire indizi sulla natura della sfuggente materia oscura...