Sapere Scienza

Sapere Scienza

La vita sulla Terra è più antica di quanto si pensasse

2 Ottobre 2017

Uno studio giapponese presenta le prove di quelle che probabilmente sono le più antiche forme di vita finora rinvenute sulla Terrae che risalgono a 3,95 miliardi di anni fa.

Le rocce del Labrador del nord hanno infatti rivelato tracce di grafite, una forma di carbonio puro, all'interno di rocce di 3,95 miliardi di anni. Un indizio geochimico che, derivando dalla decomposizione di organismi viventi, potrebbe essere la testimonianza più antica della vita sul Pianeta. Un Pianeta che, dunque, avrebbe ospitato creature viventi appena 500 milioni di anni dopo la sua formazione, che gli scienziati ritengono risalire a 4,5 miliardi di anni or sono.

Come si legge sulla rivista "Nature", il nuovo ritrovamento batterebbe di circa 150 milioni di anni quello che finora era considerato il più remoto segno della vita sulla Terra, grafite contenuta in rocce della Groenlandia e del Quebec settentrionale dell'età di 3,7-3,8 miliardi di anni.

 

Organismi autotrofi

Dalle caratteristiche della grafite ritrovata in Labrador, gli organismi erano probabilmente autotrofi, ossia producevano il cibo necessario dagli elementi chimici presenti nel loro ambiente, come fanno alcuni tipi di alghe e batteri.
La scoperta, frutto del lavoro del gruppo di Takayuki Tashiro dell'Università di Tokyo, suggerisce che non solo c'era vita, ma questa era abbondante al punto da generare sedimenti ricchi di carbonio. Inoltre, lo studio supporta la tesi che la Terra, a quel tempo, possedesse acqua in superficie e vantasse condizioni ottimali per sostenere la vita, e non era dunque così calda e inospitale come molti scienziati pensavano.

Gli scienziati riservano grande interesse alle rocce dello Ulivak Gneiss del Saglek Block del Labrador settentrionale perché queste hanno offerto, negli ultimi anni, le pietre più antiche sulla superficie terrestre. Queste rocce sono molto rare perché la crosta terrestre viene costantemente riciclata nell'interno del pianeta attraverso il processo della tettonica delle placche.

Tag:

copertina   gennaio-febbraio 2023

  COMPRA IL NUMERO

 
  ABBONATI

 
 
SOMMARIO

 
  EDITORIALE

bannerCnrXSapere 0

like facebook

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie.

Pascol4d Pascol4d Pascol4d bandar togel terpercaya 2023 rtp pascol4d rtp gacor pascol4d Pascol4D Pascol4d pascol4d pascol4d pascol4d bandar togel gacor situs togel gacor situs togel resmi dan terpercaya situs togel slot terpercaya MICIN4D situs togel terpercaya dan terbaru situs togel terpercaya situs togel resmi bandar togel resmi bandar togel terpercaya bandar togel terbaru BO Togel Terpercaya 2023 bandar togel dan slot gacor 4d bandar togel terpercaya dan resmi
https://linuxbourg.ch/ https://azael-magic.com/ https://bizsok.com/ https://cinciasui.com/ https://jorge-fernandez.es/ https://xihit.net/ https://boledicoba.com/ http://mairieadjame.net/ https://vanartleisure.com/ https://britwacher.com/ http://bomontebello.com/ https://cphpix.com/ http://theiscream.com/ http://buddiesbeachhut.com/ https://sscope.org/ https://resourcepolitics2015.com/ https://onegeorgefox.org/ https://theandromasaga.com/ https://knoxvillecmh.org/ https://marsudiraras.org/