NEWS - Terra & Clima
Il ringraziamento per l'Oscar di Leonardo DiCaprio ha evocato la questione dei cambiamenti climatici. Come gli sarà venuto in mente?
L'anidride carbonica potrebbe rendere inabitabili i pianeti simili alla Terra
in Terra & ClimaL'aumento dei livelli di anidride carbonica potrebbe potenzialmente distruggere l'abitabilità dei pianeti simili alla Terra.
Uno studio italiano pubblicato sui Scientific Reports della rivista Nature mostra che una specie anfibia, come un tipo di granchi del Mar Tirreno, a fronte di un riscaldamento delle acque del mare preferisce passare alla vita "terrestre".
La Luna influenza non solo le maree ma anche le precipitazioni. Lo rivela un nuovo studio pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters.
Clima: trovato l'accordo alla COP21, innalzamento termico da contenere entro 1,5 gradi
in Terra & ClimaLa XXI conferenza delle parti dell'ONU sui cambiamenti climatici (COP21) di Parigi si è conclusa con un accordo che supera anche le aspettative della vigilia: l'impegno a contenere entro un grado e mezzo l'innalzamento della temperatura globale.
Inizia la COP21, il mondo si incontra a Parigi per parlare di clima
in Terra & Clima
Si aprirà oggi, 30 novembre, la COP21, la XXI Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). Sede della conferenza, che continuerà fino all'11 dicembre, Parigi, blindatissima dopo gli ultimi tragici attentati terroristici.
Groenlandia: si scioglie un ghiacciaio che potrebbe alzare di mezzo metro il livello dei mari
in Terra & ClimaUn ghiacciaio nel nord-est della Groenlandia che contiene abbastanza acqua da innalzare il livello globale dei mari di mezzo metro sta rapidamente collassando nel nord dell'Oceano Atlantico.
Geologia. Scoperto un nuovo meccanismo per la formazione dei diamanti
in Terra & ClimaI diamanti naturali si possono formare anche grazie a una diminuzione del pH dei fluidi coinvolti. Sono i risultati di un nuovo studio pubblicato su Nature.