RUBRICA - Fisica e Tecnologia
Nel corso delle attività tecniche eseguite sulla scena del crimine, i tecnici forensi potranno rinvenire su diverse superfici, verosimilmente coinvolte dall’azione delittuosa, varie tipologie di tracce, sia allo stato visibile che latente/semi-latente. In ambito forense, l’analisi delle tracce biologiche e, in particolare, di quelle ematiche riveste una notevole importanza: da…
La sensazione visiva e uditiva è basata sull’elaborazione del logaritmo dello stimolo energetico ricevuto. Ciò fornisce agli esseri viventi il grande potere di percepire una vastissima gamma di luminosità e di sonorità, oltre ad avere fondamentali implicazioni sul nostro modo di costruire musica e di dipingere. La legge di Fechner…
Negli anni ’60 del secolo scorso, una donna che aveva l’ambizione di lavorare poteva aspirare a essere una segretaria, un’insegnante, forse una bibliotecaria, un’assistente sociale o al massimo un’infermiera. Osando un po’ di più, avrebbe potuto intraprendere professioni “a lei non consone” ed entrare in competizione con i più competenti…
Si sente tanto parlare di cookie, ma cosa sono? I “cookie” sono piccoli file che vengono memorizzati nei nostri computer quando accediamo a un sito web o utilizziamo un social network. I cookie possono contenere diversi tipi di dati, come il nome utente, l’indirizzo IP, l’identificativo del server di provenienza…
Quando c’è un reato, è fondamentale il sopralluogo della polizia scientifica: l’insieme delle attività tecniche, eseguite con rigore scientifico dai tecnici forensi, tese a documentare lo stato dei luoghi in cui il reato è stato commesso, nonché a cercare e repertare le tracce ritenute utili ai fini della ricostruzione dell’evento…
Dal frigorifero con apertura temporizzata ai siti che scalano soldi se non perdi peso: le macchine antiedonistiche sono e saranno sempre più diffuse. Cos’è una macchina antiedonistica? È un artefatto prodotto dall’uomo in grado di impedire a un soggetto di provare un piacere immediato in virtù di un beneficio di…
WhatsApp e i nuovi termini di servizio: quali conseguenze per gli utenti in Italia?
di Rosario De Marco e Filippo Montanari
WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica istantanea più utilizzate al mondo. L’app annovera infatti oltre 2 miliardi di utenti in 180 Paesi. Creata nel 2009, dal 2014 è parte del gruppo Facebook.L’app permette di inviare messaggi, creare gruppi per condividere contenuti con un massimo di 256 persone, effettuare chiamate…
Cosa succede quando cancelliamo dei dati? L’Informazione è Fisica e sta sempre su un supporto fisico e, quando si cancellano dei dati, si consuma energia e si crea entropia, che è una grandezza che quantifica la tendenza dei fenomeni naturali verso un grado di disordine sempre maggiore. Entrambi questi processi…
Pagina 1 di 8