Sapere Scienza

Sapere Scienza

Alla ricerca dei viaggiatori del tempo perduti

2 Marzo 2014 di 

Cosa fa un Time Traveler, un viaggiatore nel tempo, appena arriva a destinazione nel passato? Twitta alcune profetiche previsioni. È questa l’ipotesi di Robert J. Nemiroff e Teresa Wilson, due fisici americani che sono andati a caccia delle tracce lasciate in social network come Facebook, Google+ e Twitter dai “crononauti”. Risultato: nessun risultato. “Ma questo non esclude la possibilità di viaggi nel passato” si affrettano a precisare i due.

 

Profezie sulla cometa ISON e il nuovo Papa

L’articolo Searching the Internet for evidence of time travelers è stato postato su arXiv, un sito - non sottoposto al meccanismo di controllo della peer-review delle riviste scientifiche - in cui gli scienziati postano le loro ricerche "sperimentali" e che in passato ha ospitato anche importanti studi che poi si sono rivelati fondamentali. I fisici della Michigan Technological University hanno scandagliato la Rete cercando previsioni relative, in particolare, a due eventi: la scoperta della cometa ISON (avvenuta il 21 settembre 2012) e l’elezione di Papa Francesco (16 marzo 2013), formulate a partire dal gennaio 2006.

 

Twitter, il social network con la memoria migliore

Tecnicamente, le difficoltà maggiori si sono incontrate con Facebook e Google +. G+ infatti non ordina cronologicamente le ricerche ma privilegia la classificazione in base al volume di traffico, mentre Facebook offre agli utenti la possibilità di cambiare data agli status e recupera con difficoltà i post troppo vecchi. La ricerca su Twitter è stata invece molto più agevole, ma anche il potere degli hashtag non ha permesso di individuare “alcuna chiara previsione sulla ISON o sul nuovo Papa” scrivono, non senza una punta di delusione, gli studiosi.

 

Il party deserto di Hawking

Cercare i viaggiatori nel tempo non è però, come potrebbe sembrare, una velleità di qualche scienziato eccentrico. Nel maggio 2005, Amal K. Dorai, del Mit, organizzò un convegno per far incontrare crononauti e appassionati di viaggi nel tempo, ma non si presentò nessun uomo del futuro. Nel 2012, invece, Stephen Hawking, forse immaginando che i crononauti rifuggissero le occasioni troppo formali, ebbe l’idea di tenere un party personale per i viaggiatori nel tempo. Con molta sagacia, il grande fisico spedì gli inviti solo dopo la festa. Purtroppo, anche questo esperimento fallì. Ma, chissà, forse è solo questione di tempo.  

Stefano Pisani

Laureato in matematica, è giornalista scientifico freelance, comunicatore scientifico e autore umoristico. 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie.

Pascol4d Pascol4d Pascol4d bandar togel terpercaya 2023 rtp pascol4d rtp gacor pascol4d Pascol4D Pascol4d pascol4d pascol4d pascol4d bandar togel gacor situs togel gacor situs togel resmi dan terpercaya situs togel slot terpercaya MICIN4D situs togel terpercaya dan terbaru situs togel terpercaya situs togel resmi bandar togel resmi bandar togel terpercaya bandar togel terbaru BO Togel Terpercaya 2023 bandar togel dan slot gacor 4d bandar togel terpercaya dan resmi
https://linuxbourg.ch/ https://azael-magic.com/ https://bizsok.com/ https://cinciasui.com/ https://jorge-fernandez.es/ https://xihit.net/ https://boledicoba.com/ http://mairieadjame.net/ https://vanartleisure.com/ https://britwacher.com/ http://bomontebello.com/ https://cphpix.com/ http://theiscream.com/ http://buddiesbeachhut.com/ https://sscope.org/ https://resourcepolitics2015.com/ https://onegeorgefox.org/ https://theandromasaga.com/ https://knoxvillecmh.org/ https://marsudiraras.org/