Per la prima volta, gli scienziati sono riusciti a "spiare" i primissimi giorni di esistenza dell'embrione umano. Gli studiosi hanno usato una tecnica di editing genetico con cui hanno identificato il ruolo fondamentale di un gene che indispensabile per lo sviluppo dell'embrione.
La memoria dei batteri e la nuova rivoluzione biomedica
in
Medicina e Biologia
In prima posizione tra le “World Changing Ideas 2014” proposte dalla rivista Scientific American c’è la tecnologia CRISPR. Basata sul sistema attraverso il quale i batteri mantengono la memoria dei virus che li hanno attaccati, per meglio difendersi in futuro, il metodo CRISPR permette un editing del DNA veloce, poco…