Segni su pietra: Homo sapiens e le prime forme d’arte
Un viaggio tra neuroscienze e fumetto con Matteo Farinella
Origami e scienza: ne parliamo con Robert J. Lang
Figure di scienza, la divulgazione tra disegno e danza
Inanimus, quando la tassidermia si fa arte
I predatori dell’arte perduta
Gli uomini trovano bellissimi i colori, le livree e i canti degli animali, quasi come si trattasse di opere d'arte, dipinti e musica. L'arte è creata dagli umani per gli umani ma che dire delle meravigliose opere della natura, degli ornamenti e dei suoni degli animali? Perché e per chi esistono? Da dove nascono? Ce lo racconta il premio Nobel Christiane Nüsslein-Volhard che sarà la relatrice del quarto incontro di GiovedìScienza, previsto per il 10 gennaio 2019, alle ore 17:45, presso il Teatro Colosseo di Torino.
Informazioni aggiuntive
- città Torino
La Graphic Novel di Sapere - Creativa_mente
Rita e Paola sono due gemelle che hanno scelto di percorre due cammini differenti: la prima è una celebre scienziata, la seconda un'artista affermata. Sono Rita Levi Montalcini e sua sorella le protagoniste della graphic novel pubblicata nel numero di aprile di Sapere. Testi e disegni di Annarita Scaramuzzi.