Quante volte vi sarete lamentati della lentezza del vostro computer o dello smartphone? La memoria non basta mai e le app hanno difficoltà nel funzionare. Il problema è nella compressione hardware dei dati e sembra che i ricercatori del MIT-Massachusetts Institute of Technology abbiano trovato una soluzione.
Matematica nelle orecchie: gli algoritmi per la musica digitale
in
Matematica e Astronomia
I suoni sono vibrazioni dell'aria che colpiscono i nostri timpani. All'inizio dell'era della loro riproduzione, a partire dal fonografo di Edison nel 1877, si utilizzava il metodo analogico: la vibrazione dell'aria veniva trasformata in un'analoga vibrazione del segnale elettrico e viceversa. Solo a partire dal 1979 si è avuto un…