L’equipaggiamento di un guerriero
Parassiti, dalle latrine i testimoni dei cambiamenti delle società medioevali
Yeti or not?
Donne guerriere
Guerra, amore e geni ai tempi delle crociate
Una grotta molto frequentata: nuovi dati sull’occupazione di Denisoviani e Neanderthal in Siberia
Nuove notizie giungono dalla grotta di Denisova, sui monti Altai, in Siberia meridionale. I ricercatori dell'Università di Oxford, in collaborazione con gruppi multidisciplinari di studiosi provenienti da Regno Unito, Russia, Australia, Canada e Germania, hanno finalmente pubblicato i risultati di una serie di analisi cronologiche e genetiche effettuate sui campioni raccolti in quello che è conosciuto come l'unico luogo nel mondo a essere stato occupato da Denisoviani e Neanderthal in differenti intervalli di tempo. La ricerca è descritta in due articoli pubblicati su Nature.