Il ponte di Leonardo testato dal MIT
Anche nel Cinquecento esistevano gli inviti a presentare proposte di progetti per grandi infrastrutture. Il sultano Bayezid II dell'Impero ottomano indisse uno di questi "concorsi" per il progetto di un lungo ponte che potesse unire Istanbul con la vicina città di Galata. Tra gli architetti e gli inventori rispose alla chiamata anche Leonardo da Vinci, già rinomato protagonista della scena artistica e culturale del Rinascimento. I suoi piani erano stati riportati in una lettera, che conteneva anche uno dei suoi celebri schizzi, inviata al sultano stesso. Leonardo non si aggiudicò il lavoro ma oggi gli scienziati del MIT- Massachusetts Institute of Technology hanno voluto testare la fattibilità di quello che sarebbe stato il ponte più lungo dei suoi tempi.