Dalla flora intestinale arriva un'arma contro la malaria
Alcuni batteri della flora intestinale umana potrebbero fornire una difesa naturale contro la trasmissione della malaria.
Alcuni batteri della flora intestinale umana potrebbero fornire una difesa naturale contro la trasmissione della malaria.
Un gruppo di scienziati americani potrebbe aver scoperto un nuovo modo per bloccare l'azione del parassita della malaria.
Un Nobel contro i parassiti. Il Nobel per la Medicina 2015 è stato assegnato a tre scienziati: William C. Campbell e Satoshi Omura, per i loro studi contro infezioni causate da parassiti nematodi, e Youyou Tu, per la sua scoperta di una terapia contro la malaria.
Il primo vaccino del mondo contro la malaria sarà introdotto in tre Paesi, Ghana, Kenya e Malavi, a partire dal 2018.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato che il vaccino contro la malaria, contrassegnato dalla sigla RTS,S, inizierà a essere testato in un progetto pilota nell'Africa sub-sahariana. Presto saranno resi noti i nomi delle nazioni che parteciperanno a questo programma.
Un nesso tra malaria e una forma di cancro alle cellule del sangue è stato svelato 50 anni fa. Ora, gli scienziati hanno capito come l'infezione del parassita della malattia può trasformare in cancerose le cellule del sangue.