I bivalvi mangiapietre
Il petrolio fa male al cuore... dei tonni
L'incidente che ha coinvolto la piattaforma petrolifera Deepwater Horizon nell'aprile 2010 potrebbe aver avuto notevoli conseguenze negative a carico del cuore dei pesci
Un meccanismo misterioso sta ripulendo i mari dalla plastica?
Secondo un nuovo studio spagnolo, la plastica continua a inquinare gli oceani, ma a concentrazioni minori di quanto si stimasse finora. Un meccanismo sconosciuto sta rimuovendo i detriti dalla superficie delle acque?
In un recente articolo, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, un team internazionale di ricercatori coordinato dall'Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) di La Spezia, in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), l'Università Politecnica della Catalogna e il Consiglio superiore di ricerca scientifica spagnolo (CSIC- Consejo Superior de Investigaciones Científicas), ha dimostrato come la computer vision e l'intelligenza artificiale siano in grado di cambiare il modo in cui valutiamo l'abbondanza delle specie ittiche e le sue variazioni temporali.