L'acqua era presente già all'alba della Terra?
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science aggiunge ulteriori indizi sulla presenza dell'acqua nella fase iniziale di formazione del pianeta Terra.
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science aggiunge ulteriori indizi sulla presenza dell'acqua nella fase iniziale di formazione del pianeta Terra.
Ci si gira intorno ma, quando si parla dell'inizio della vita sulla Terra, si finisce (quasi) sempre per citarli. I meteoriti, secondo un nuovo studio, potrebbero essere responsabili della vita sul nostro Pianeta: sarebbe stato proprio il loro impatto, le condizioni create dalle collisioni, a innescare la prima scintilla di vita sulla Terra.
I meteoriti delle dimensioni di una casa che si avvicinano alla Terra e che sono potenzialmente in grado di causare impatti disastrosi sono più rari di quanto si pensasse.
E' stato il più grande cataclisma che si sia verificato nei dintorni della nostra galassia negli ultimi 3 miliardi di anni. 466 milioni di anni fa, un gigantesco asteroide è entrato in collisione con un altro oggetto ed è andato in pezzi - e ancora oggi quei meteoriti cadono sulla Terra.
La vitamina B3 potrebbe arrivare dalle stelle. Una nuova ricerca ha infatti rilevato tracce di niacina in alcuni meteoriti