Allergie? Le cura tutte la nanotecnologia
Febbre da fieno? Asma? Allergie alimentari? Può sembrare un sogno, ma un gruppo di scienziati americani sembra aver trovato il sistema per neutralizzare tutte le allergie con nanotecnologie.
In arrivo la "pelle" dell'invisibilità?
Un gruppo internazionale di scienziati ha annunciato un passo avanti verso la tecnologia dell'invisibilità. In particolare, verso una pelle sottilissima in grado di avvolgere un corpo nascondendolo alla vista.
Uno degli ostacoli alle esplorazione spaziali umane deriva dal fatto che le radiazioni dello spazio sono molto dannose per la salute. Ora, però, grazie a un nuovo scudo fatto di un nanomateriale che può riflettere (e trasmettere) la luce questo problema potrebbe essere attenuato.
Nanobastoncini d'oro che fanno a pezzi il tumore
L'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, ispirandosi alle foglie del loto, ha sviluppato un rivestimento nanotecnologico trasparente che è autopulente e antigraffio.
Verso i nanomateriali del futuro grazie al confronto tra nodi nanometrici
Per la prima volta un gruppo di ricercatori è riuscito a confrontare le caratteristiche di nano-nodi realizzati su catene molecolari di lunghezza diversa. Una scoperta che apre la strada alla nascita di una nuova generazione di materiali più leggeri, resistenti e flessibili.