Uno dei grandi problemi affrontati dalla medicina è l’impossibilità nell’uomo di ricostruire i nervi dopo un danneggiamento. Questo, però, sembra non essere un ostacolo per alcune specie animali. Gli scienziati dell’Università del Minnesota hanno presentato durante l’Experimental Biology Meeting di quest’anno un nuovo studio comparativo per determinare con maggiore precisione cosa accade di diverso tra animali e uomini nella risposta del corpo legata alla rigenerazione dei nervi. I ricercatori sperano che, imparando differenze e similitudini nei processi di riparazione, si possa giungere a nuovi risultati nei trattamenti delle lesioni al midollo spinale.
Un gruppo di studiosi americani ha svelato la "ricetta genetica" dietro la ricrescita della coda delle lucertole. Se la scienza penetrasse i segreti della rigenerazione delle code di questi rettili, potrebbe un giorno tentare di indurre un processo simile anche negli arti umani.