I 5 posti del Sistema Solare in cui è più probabile trovare vita aliena
Una carrellata dei cinque luoghi del Sistema Solare in cui, secondo gli scienziati, con maggiori probabilità potrebbe trovarsi la vita aliena.
Una carrellata dei cinque luoghi del Sistema Solare in cui, secondo gli scienziati, con maggiori probabilità potrebbe trovarsi la vita aliena.
Il lander InSight, poche settimane fa, ha registrato il suono del vento su Marte grazie al sismometro e al sensore di pressione dell'aria di cui è dotato. Non è la prima volta che ci è data l'occasione di usare l'udito per approfondire la nostra conoscenza dello spazio. Recentemente vi avevamo parlato di una fotografia di un'alba marziana trasformata in musica, ma sono tante le melodie che in questi anni sono state raccolte dalle missioni spaziali. Qui troverete una piccola compilation (da ascoltare se siete stufi dei canti natalizi).
Il Sistema Solare potrebbe avere un altro pianeta? La caccia al "nono pianeta" si è intensificata negli ultimi anni ma ora sembrano esserci solide prove matematiche della sua esistenza.
L'acqua del sistema solare potrebbe risalire addirittura a un periodo precedente, o contestuale, a quello della nascita del Sole.
Alle 12.40 (ora italiana) inizierà l'atto finale della missione Rosetta dell'ESA: una manovra che porterà la sonda, che orbita intorno alla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, a schiacciarsi sulla cometa.
Scoperta una nuova luna nel nostro Sistema Solare. Orbita intorno al terzo pianeta nano più grande del Sistema Solare, conosciuto con la sigla 2007 OR10 e informalmente soprannominato "Biancaneve".
Iniziano ad arrivare i primi risultati dalla missione Juno, lanciata del 2011, alla scoperta dei segreti del pianeta Giove.
Secondo Kathryn Volk e Renu Malhotra all'Università dell'Arizona alcuni strani movimenti nella cintura di Kuiper potrebbero suggerire l'esistenza di un decimo pianeta nel Sistema Solare.
Forse non conosciamo poi così bene i pianeti del nostro Sistema Solare. Secondo nuovi calcoli, infatti, potrebbero essere ben due i pianeti nascosti che ancora non siamo riusciti a osservare.
Plutone potrebbe aver avuto un'origine diversa rispetto a quella teorizzata da anni dagli astronomi. Miliardi di comete potrebbero, infatti, aver contribuito alla sua formazione. Lo affermano gli studiosi del Southwest Research Institute (Texas, Stati Uniti) che hanno pubblicato i risultati di osservazioni e di analisi di dati provenienti dallo spazio sulla rivista scientifica Icarus.