Dopo il successo delle gambe bioniche Cyberlegs, l’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, nell’ambito del progetto di ricerca WAY presenterà in anteprima all’interno della Piazza della Robotica & degli Umanoidi di MECSPE, la fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione, dal 26 al 28 marzo 2015, presso Fiere di Parma, un prototipo robotico indossabile per la mano.
Dal 26 al 28 marzo 2015, presso Fiere di Parma, si terrà la 14esima edizione di MECSPE, la fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione, organizzata da Senaf. Tra le tante novità presenti quest’anno, all’interno della Piazza della Robotica & degli Umanoidi saranno visibili gli ultimi progetti rivolti al mondo della riabilitazione e al miglioramento della deambulazione per le persone con mobilità e indipendenza ridotta.
In particolare, l’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, nell’ambito del progetto di ricerca WAY (Wearable interfaces for hAnd function recoverY), dopo gli studi effettuati con successo sulla protesi di mano bionica nel 2008 e nel 2014, rivolta solo a pazienti amputati, presenterà in anteprima a MECSPE un prototipo robotico indossabile, che possa essere usato da chi ancora possiede l’arto, ma non riesce più a utilizzarlo a causa di danni neurologici (ictus, lesioni del midollo spinale o del plesso brachiale), in modo da raggiungere una più grande porzione della popolazione bisognosa di queste tecnologie di assistenza.