TRENTO – Riprendono gli scavi – visitabili dal pubblico – nel riparo sottoroccia dove è stata effettuata la scoperta. Da non perdere: 9 luglio, Giornata preistorica per famiglie
Riprendono gli scavi – visitabili dal pubblico – nel riparo sottoroccia dove è stata effettuata la scoperta. Da non perdere: 9 luglio, Giornata preistorica per famiglie. Una scoperta eccezionale è stata effettuata dai ricercatori del MUSE grazie a un frammento d’osso risalente a circa 12.000 anni fa, rinvenuto nel sito archeologico di Riparo Cornafessa (Lessinia trentina, a pochi km dalla località di Sega di Ala) che rappresenta la più antica evidenza certa di caccia all’orso attraverso l’utilizzo di arco e frecce. La ricerca, coordinata dal MUSE con la collaborazione del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Siena e del centro “Abdus Salam” di Fisica Teorica di Trieste è in corso di pubblicazione su una rivista scientifica internazionale.