MILANO – Le opere d’arte e i cimeli esposti nel Museo del Risorgimento raccontano la storia, degli uomini e delle nazioni. Attraverso un percorso didattico multimediale, il visitatore sarà accompagnato alla scoperta di come la produzione degli alimenti, la distribuzione, la mancanza di cibo, il commercio e l’assunzione abbiano modificato stili di vita, società, aspetto fisico e condizioni economiche dal XVIII alla fine del XIX secolo, con particolare attenzione all’area lombardo-piemontese.
Le opere d’arte e i cimeli esposti nel Museo del Risorgimento raccontano la storia, degli uomini e delle nazioni. Attraverso un percorso didattico multimediale, il visitatore sarà accompagnato alla scoperta di come la produzione degli alimenti, la distribuzione, la mancanza di cibo, il commercio e l’assunzione abbiano modificato stili di vita, società, aspetto fisico e condizioni economiche dal XVIII alla fine del XIX secolo, con particolare attenzione all’area lombardo-piemontese.