Skip to main content

13 Dic 2015

Cibo e Corpo. Percorsi in Museo tra alimentazione e trasformazioni sociali

Home Rubriche Eventi

MILANO – Le opere d’arte e i cimeli esposti nel Museo del Risorgimento raccontano la storia, degli uomini e delle nazioni. Attraverso un percorso didattico multimediale, il visitatore sarà accompagnato alla scoperta di come la produzione degli alimenti, la distribuzione, la mancanza di cibo, il commercio e l’assunzione abbiano modificato stili di vita, società, aspetto fisico e condizioni economiche dal XVIII alla fine del XIX secolo, con particolare attenzione all’area lombardo-piemontese.

Le opere d’arte e i cimeli esposti nel Museo del Risorgimento raccontano la storia, degli uomini e delle nazioni. Attraverso un percorso didattico multimediale, il visitatore sarà accompagnato alla scoperta di come la produzione degli alimenti, la distribuzione, la mancanza di cibo, il commercio e l’assunzione abbiano modificato stili di vita, società, aspetto fisico e condizioni economiche dal XVIII alla fine del XIX secolo, con particolare attenzione all’area lombardo-piemontese.

Info

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729