MILANO – Disruptive, dirompenti e perturbanti come solo le tecnologie emergenti possono esserlo. Nell’era della Quarta Rivoluzione Industriale Milano si prepara ad accogliere la I edizione della DISRUPTIVE WEEK (27/30 aprile 2015), una settimana di appuntamenti internazionali dedicati a tecnologie emergenti, quali Machine-to-Machine, Internet of Things, Robotica, Smart Energy, Wearable Technologies e Wireless 2.0.
Disruptive, dirompenti e perturbanti come solo le tecnologie emergenti possono esserlo. Nell’era della Quarta Rivoluzione Industriale Milano si prepara ad accogliere la I edizione della DISRUPTIVE WEEK (27/30 aprile 2015), una settimana di appuntamenti internazionali dedicati a tecnologie emergenti, quali Machine-to-Machine, Internet of Things, Robotica, Smart Energy, Wearable Technologies e Wireless 2.0.
Oltre 3.000 visitatori animeranno gli spazi dell’Atahotel Expo Fiera, sede principale della manifestazione, e del Mercedes Benz Center partecipando ai numerosi eventi business e divulgativi, alle conferenze b2b e ai momenti di networking a calendario.
La Disruptive Week nasce dall’esperienza di Innovability, azienda leader nell’organizzazione di eventi b2b nel settore delle tecnologie ICT, che – per la prima volta – riunirà assieme 5 manifestazioni – M2M FORUM, ROBOBUSINESS EUROPE, ARTEQ, WEREABLE TECHNOLOGIES CONFERENCE, DISRUPTIVE BROADBAND – che rappresentano da anni un’occasione privilegiata di incontro per gli operatori del settore dell’innovazione tecnologica per approfondire l’impatto delle tecnologie sui settori verticali quali energia, turismo, beni culturali, sport, wellness, aging e smart city.