CAMOGLI (GE) – Dal 10 al 13 settembre si terrà a Camogli la II edizione del Festival della Comunicazione.
Dal 10 al 13 settembre si terrà a Camogli la II edizione del Festival della Comunicazione. Tra gli ospiti: il giornalista Piero Angela (“Il linguaggio degli oggetti”); il biologo Stefano Angelini (“Buono per il mare, buono per tutti”); il matematico Claudio Bartocci (“Inventare analogie tra analogie: creatività e pensiero matematico”); l’esperto di bioetica Gilberto Corbellini (“Comunicare la scienza nell’età del relativismo: informazione, disinformazione e percezione”); il fisico Marco Delmastro (“Si può spiegare il bosone di Higgs?”).
In collaborazione con IIT (Istituto Italiano di Tecnologia di Genova) saranno inoltre organizzati:
una giornata di talk, che affronterà insieme al direttore scientifico dell’IIT Roberto Cingolani e agli scienziati Alberto Diaspro e Vittorio Pellegrini il tema della tecnologia bio-ispirata; laboratori su tematiche scientifiche di attualità, in cui sarà utilizzato anche il plantoide, il primo robot ispirato al mondo vegetale.
Sotto la “guida” di Umberto Eco, la cui lectio magistralis “Tu, lei, voi: il linguaggio e i giovani” chiuderà la manifestazione, si affronteranno i nuovi modi di fare narrazione: dalla politica alle imprese, dalle arti alla scienza, dai social network alla giustizia e all’alimentazione.
[in foto: Umberto Eco, credit Leonardo Cenadamo]