Skip to main content

01 Ott 2015

FestivalMeteorologia

Home Rubriche Eventi

ROVERETO –  La passione degli italiani per il meteo si dà appuntamento a Rovereto (TN) il 16 e 17 ottobre per il nuovo Festival dedicato a una scienza sempre più popolare. L’iniziativa, promossa da Università di Trento in collaborazione con il Comune di Rovereto e con il patrocinio del Consiglio Nazionale delle Ricerche, farà dialogare scienziati e professionisti con il grande pubblico. Il meteorologo: tra affidabilità, formazione e comunicazione, presente e futuro di una professione.

Appuntamento fisso tra le notizie del mattino, argomento al centro delle conversazioni quotidiane, ma anche fonte di detti popolari e luoghi comuni, il meteo è da sempre un tema che incuriosisce, appassiona e divide. Oggi le previsioni del tempo sono più accessibili grazie allo sviluppo della tecnologia, ma quanto sono affidabili oggi le previsioni del tempo? Quando un fenomeno meteorologico può essere definito notevole? Come si diventa meteorologo? A queste e ad altre importanti domande sul meteo e sul rapporto tra cittadini, scienza e previsioni del tempo cercherà di dare una risposta il Festivalmeteorologia, l’unico festival italiano dedicato a questo argomento, che si terrà per la prima volta al MART – Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, il 16 e 17 ottobre.

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2025 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729