ROMA – Il 14 dicembre del 1955, presso la sede Centrale del CNR, il Presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi, inaugurava il calcolatore elettronico Ferranti Mark1* dell’Istituto Nazionale per le Applicazioni del Calcolo, alla presenza del fondatore e direttore dell’Istituto, il matematico Mauro Picone.
Il 14 dicembre del 1955, presso la sede Centrale del CNR, il Presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi, inaugurava il calcolatore elettronico Ferranti Mark1* dell’Istituto Nazionale per le Applicazioni del Calcolo, alla presenza del fondatore e direttore dell’Istituto, il matematico Mauro Picone. L’acquisto era avvenuto grazie agli sforzi di Picone per dotare il suo istituto di una delle ‘potenti macchine calcolatrici elettroniche’, all’epoca solo anglo-americane.
Con questo anniversario si vuole celebrare, tra le altre cose, l’intuizione di Mauro Picone, la sua capacità innovativa e la scelta di investire generosamente nel futuro, conferendo grande impulso alla soluzione di problemi reali attraverso la modellizzazione matematica, creando anche in Italia i presupposti per lo sviluppo della moderna matematica applicata e dell’informatica.