MILANO – L’incontro – organizzato dall’Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Sassari – fa parte di un ciclo di 24 eventi, frutto di una partnership tra CNR ed EXPO 2015, che ripercorre le scoperte e le applicazioni più innovative della ricerca scientifica sul grande tema EXPO “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
L’incontro – organizzato dall’Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Sassari – fa parte di un ciclo di 24 eventi, frutto di una partnership tra CNR ed EXPO 2015, che ripercorre le scoperte e le applicazioni più innovative della ricerca scientifica sul grande tema EXPO “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
Con rigore scientifico ma con un taglio divulgativo si affronterà l’argomento dell’impatto ambientale della produzione e del consumo del cibo, con un particolare riferimento ai sistemi produttivi e ai prodotti zootecnici.
Per partecipare a Food Print e ricevere gratuitamente il biglietto di ingresso a EXPO 2015, è necessario inviare un’email a e.campus@ibimet.cnr.it indicando nome e cognome, indirizzo e-mail e affiliazione. In base alla disponibilità, ciascun richiedente potrà ricevere più biglietti, indicando i dati dei partecipanti.
Appuntamento al Padiglione Italia l’11 luglio alle 14.00.