Skip to main content

02 Nov 2015

Il suono del Sole

Home Rubriche Eventi

NAPOLI –  Il suono è uno dei primi diagnostici per ottenere informazioni sulla natura interna di un oggetto. Quando ad ispezione visiva non si comprende se una lastra è di vetro o di plexiglass, ad esempio, spontaneamente picchiamo con un dito e dal suono prodotto distinguiamo I due materiali. Analogamente, è possibile conoscere la struttura interna di oggetti che sono difficilmente analizzabili in altro modo, come la struttura interna della Terra o delle Stelle. Questo tipo di studi in astrofisica è chiamato eliosismologia nel caso del Sole o astrosismologia nel caso delle altre stelle.Nell’incontro verrà svelato come vengono prodotte le onde acustiche nel Sole e come riusciamo a “sentire” il suono del Sole dalla luce!

Il suono è uno dei primi diagnostici per ottenere informazioni sulla natura interna di un oggetto. Quando ad ispezione visiva non si comprende se una lastra è di vetro o di plexiglass, ad esempio, spontaneamente picchiamo con un dito e dal suono prodotto distinguiamo I due materiali. Analogamente, è possibile conoscere la struttura interna di oggetti che sono difficilmente analizzabili in altro modo, come la struttura interna della Terra o delle Stelle. Questo tipo di studi in astrofisica è chiamato eliosismologia nel caso del Sole o astrosismologia nel caso delle altre stelle.Nell’incontro verrà svelato come vengono prodotte le onde acustiche nel Sole e come riusciamo a “sentire” il suono del Sole dalla luce!

Appuntamento all’Auditorium dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Napoli.

Appuntamento all’Auditorium dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Napoli.

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729