Skip to main content

03 Lug 2018

Lectio Magistralis di Nicola Armaroli – Energia per il XXI secolo

Home Rubriche Eventi

Nelle aule dell’Università di Milano-Bicocca avrà luogo il 3 luglio 2018, una lectio magistralis tenuta da Nicola Armaroli, dirigente di ricerca dell’Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività (ISOF), Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)-BO.

 

Nicola Armaroli è un chimico italiano, dirigente di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Nel 1990 si è laureato in Chimica all’Università di Bologna e ha ottenuto il dottorato di ricerca presso la medesima Università nel 1994. La sua attività di ricerca riguarda la fotochimica e la fotofisica di composti di coordinazione, nanostrutture di carbonio (fullereni, nanotubi) e sistemi e materiali supramolecolari. Si occupa di divulgazione scientifica sui temi dell’energia, delle risorse e dell’ambiente.

 

L’incontro è organizzato dalla Scuola di Dottorato nell’ambito delle celebrazioni per il ventennale dell’Università di Milano-Bicocca. Interverranno all’incontro Maria Cristina Messa, Magnifico Rettore dell’Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni, presidente della Scuola di Dottorato, e Gianfranco Pacchioni, prorettore alla ricerca.

 

L’evento si terrà presso l’Auditorium Guido Martinotti U12, alle ore 14:30. Registrazione obbligatoria entro il giovedì 28 giugno 2018.

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729