Skip to main content

19 Set 2016

Notte europea dei ricercatori

Home Rubriche Eventi

In occasione della Notte europea dei ricercatori, il 30 settembre si terranno eventi in 52 città italiane: è il più importante appuntamento di comunicazione scientifica dell’anno e prevede centinaia di appuntamenti tutti dedicati alla scienza e all’importanza della figura del ricercatore.

In occasione della Notte europea dei ricercatori, il 30 settembre si terranno eventi in 52 città italiane: è il più importante appuntamento di comunicazione scientifica dell’anno e prevede centinaia di appuntamenti tutti dedicati alla scienza e all’importanza della figura del ricercatore. Il tema di questa nuova edizione della Notte è MADE IN SCIENCE: la scienza come “marchio di fabbrica”, una garanzia di eccellenza della ricerca che migliora la vita quotidiana di tutti, simbolo della qualità e prestigio per il nostro Paese. 

Qui una panoramica degli eventi previsti.

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729