Skip to main content

05 Lug 2017

Open Schools for Open Societies, il 18 luglio a Città della Scienza incontro di progettazione partecipata

Home Rubriche Eventi

NAPOLI – La Fondazione Idis-Città della Scienza è partner del progetto europeo Open Schools for Open Societies – OSOS, del programma Horizon 2020 per la ricerca e l’innovazione, e Coordinatore nazionale per le scuole che parteciperanno all’azione.

Obiettivo principale del progetto OSOS è trasformare alcune scuole del territorio nazionale in Open School (scuole aperte) attraverso sia l’innovazione nell’insegnamento delle scienze che invitando famiglie, comunità locale, imprese, esperti, università e altre realtà presenti sul territorio, a lavorare insieme su progetti che soddisfino esigenze e sfide reali sia dell’intera società che delle comunità locali.

La Fondazione Idis-Città della Scienza è partner del progetto europeo Open Schools for Open Societies – OSOS, del programma Horizon 2020 per la ricerca e l’innovazione, e Coordinatore nazionale per le scuole che parteciperanno all’azione.

Obiettivo principale del progetto OSOS è trasformare alcune scuole del territorio nazionale in Open School (scuole aperte) attraverso sia l’innovazione nell’insegnamento delle scienze che invitando famiglie, comunità locale, imprese, esperti, università e altre realtà presenti sul territorio, a lavorare insieme su progetti che soddisfino esigenze e sfide reali sia dell’intera società che delle comunità locali.

Info

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729