Skip to main content

Home Rubriche

Eventi

Eventi

In occasione della Festa del libro e degli autori 2019, che avrà luogo dal 31 maggio al 16 giugno a Vimercate (MB), sarà presentato il libro “La mente liquida”, scritto da Paolo Gallina e pubblicato da Edizioni Dedalo. L’incontro con l’autore è previsto per venerdì 14 giugno, alle ore 21:00, negli spazi della Libreria “Il […]

REDAZIONE

Eventi

Massimo Trotta, ricercatore dell’Istituto per i Processi Chimico-Fisici del CNR, divulgatore e autore di Sapere, sarà al Canarute di Bari Vecchia, mercoledì 22 maggio 2019 alle 21:00, in occasione del Pint of Science Festival.   Durante l’incontro, intitolato “Basta na jurnata ‘e sole: fotosintesi semiartificiale”, Massimo Trotta spiegherà come ispirarsi, imitare e sfruttare la fotosintesi […]

REDAZIONE

Eventi

Si celebra oggi, 18 maggio 2019, la quinta giornata internazionale del “Fascination of Plants Day”: nata sotto l’egida dell’European Plant Science Organization (EPSO), coinvolgerà scienziati da tutto il mondo impegnati nello studio delle piante. Tanti veneti vi attendono i numerose città d’Italia per tutto il mese di maggio.   L’obiettivo del “Fascination of Plants Day” […]

REDAZIONE

Eventi

Da lunedì 6 a mercoledì 8 maggio 2019 avrà luogo a Milano, presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, l’evento nazionale che intende far conoscere e valorizzare brevetti e tecnologie nate nel mondo della ricerca pubblica: InnovAgorà, la prima piazza dei brevetti della ricerca e dell’innovazione tecnologica italiana, promossa dal MIUR e […]

REDAZIONE

Eventi

È tornato l’appuntamento con le Settimane della Scienza a Torino e in altre città del Piemonte: maggio e giugno ricchi di eventi per avvicinare un pubblico di tutte le età alla scienza e ai suoi protagonisti, coinvolgendoli  con mostre interattive, conferenze, laboratori, cinema, teatro, musica, visite guidate e porte aperte ai maggiori centri di ricerca […]

REDAZIONE

Eventi

Fulvio Ricci parlerà dell’osservazione diretta delle onde gravitazionali e delle ripercussioni sulla fisica di tale scoperta, sabato 6 aprile 2019, a Foggia, alle 10:00, nell’auditorium del Liceo scientifico “Guglielmo Marconi”, e a Conversano, alle 17:30, presso la Sala conferenze del Castello degli Acquaviva di Aragona. Fulvio Ricci parlerà dell’osservazione diretta delle onde gravitazionali e delle […]

REDAZIONE

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche
  • Astronomia e spazio
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Fotografia digitale
  • Geologia e Sostenibilità
  • I mondi degli animali
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali
  • Scienza e Società

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729