Skip to main content

12 Gen 2016

Piero Angela presenta:’Tredici miliardi di anni e …non sentirli’ quando la filosofia interroga la Scienza

Home Rubriche Eventi

ROMA – “Tredici miliardi di anni”, tanti ne sono trascorsi dalla nascita dell’Universo ad oggi, miliardi di anni che hanno visto il Cosmo nascere, crescere ed evolversi. Ed è questo il titolo dell’ultimo lavoro letterario di Piero Angela, sicuramente tra i divulgatori scientifici più noti in Italia.

“Tredici miliardi di anni”, tanti ne sono trascorsi dalla nascita dell’Universo ad oggi, miliardi di anni che hanno visto il Cosmo nascere, crescere ed evolversi. Ed è questo il titolo dell’ultimo lavoro letterario di Piero Angela, sicuramente tra i divulgatori scientifici più noti in Italia. E quando è la filosofia ad interrogare la scienza sulla nascita dell’Universo? Ci si interroga se la vita sia una sorta di imperativo cosmico, un disegno divino o piuttosto un azzardo. E sarà proprio questo il tema centrale del prossimo incontro che si terrà il 14 gennaio 2016, ore 17.30, presso l’Aula Marconi del CNR, a cui parteciperanno Piero Angela, autore del libro ‘Tredici miliardi di anni e …non sentirli’, e il prof. Paolo Saraceno del’INAF.

Info 

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729