Skip to main content

08 Giu 2014

SOTN14: a Trieste si racconta lo stato della rete

Home Rubriche Eventi

TRIESTE – Dal 12 al 14 giugno il molo 4 a Trieste si riempirà di giornalisti, esperti del web, informatici e appassionati del mondo della rete per fare il punto anche quest’anno, dopo le brillanti edizioni del 2008 e soprattutto del 2012 e del 2013, sullo “stato della rete” in Italia, in relazione alla società, ai media, al mondo delle imprese. Tema di quest’anno: Smart Life.

Dal 12 al 14 giugno il molo 4 a Trieste si riempirà di giornalisti, esperti del web, informatici e appassionati del mondo della rete per fare il punto anche quest’anno, dopo le brillanti edizioni del 2008 e soprattutto del 2012 e del 2013, sullo “stato della rete” in Italia, in relazione alla società, ai media, al mondo delle imprese. Tema di quest’anno: Smart Life. Una particolarità di State of the Net è il suo profilo internazionale pur mantenendo come linea portante il locale; un compromesso ardito quello di raccontare le dinamiche che interessano una società in particolare, utilizzando gli strumenti che arrivano da uno scenario invece internazionale.

La parola d’ordine è comunque sempre una: digitale. Per parlare di digitale quest’anno i creatori nonché curatori dell’evento, cioè Sergio Maistrello, Paolo Valdemarin e Beniamino Pagliaro, hanno scelto di far parlare chi di digitale ci vive e ci mangia. Come voci straniere interverranno Dave Winer, sviluppatore e giornalista passato alle cronache per aver scritto il primo prototipo di software per il blogging, Anne Wright, esperta fra le altre cose di tecnologia open source e cofondatrice del BodyTrack Project, e ancora Liddy Nevile, Dave Snowden, Euan Semple, Roger Taylor e Adriana Lukas, mentre fra gli ospiti italiani saranno presenti fra gli altri volti noti come Luca De Biase di Nòva, Massimo Russo di Wired e Anna Masera responsabile comunicazione della Camera dei Deputati.

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729