PINO TORINESE (TO) – Cosa hanno in comune con Henry Cavendish, Tycho Brahe, Giovanni Keplero, Robert Hooke, Isaac Newton a parte essere tutti dei “Filosofi naturali” o meglio conosciuti come “Scienziati”? Tutti loro hanno affrontato l’immensità dell’Universo per provare a svelare l’ordine e il rapporto reciproco dei diversi elementi che lo compongono. Per questo sono stati tutti “guerrieri” che hanno combattuto contro dogmi duri a morire, ma soprattutto hanno tutti contribuito alla “pesatura della Terra”
Cosa hanno in comune con Henry Cavendish, Tycho Brahe, Giovanni Keplero, Robert Hooke, Isaac Newton a parte essere tutti dei “Filosofi naturali” o meglio conosciuti come “Scienziati”? Tutti loro hanno affrontato l’immensità dell’Universo per provare a svelare l’ordine e il rapporto reciproco dei diversi elementi che lo compongono. Per questo sono stati tutti “guerrieri” che hanno combattuto contro dogmi duri a morire, ma soprattutto hanno tutti contribuito alla “pesatura della Terra”
Appuntamento al Planetario di Pino Torinese (TO) dalle 20.45