PISA – Il 9, 10 e 14 dicembre la città di Pisa omaggia la pioniera della programmazione mondiale Ada Lovelace, figlia legittima di Lord Byron – uno dei massimi rappresentanti della poesia inglese dell’800 – e prima realizzatrice di un algoritmo creato appositamente per una macchina. Per questo si terrà STEMpink, tre giorni di appuntamenti tra scienza e fiction attorno al tema “donne e tecnologia”, tutti a ingresso gratuito.
Il 9, 10 e 14 dicembre la città di Pisa omaggia la pioniera della programmazione mondiale Ada Lovelace, figlia legittima di Lord Byron – uno dei massimi rappresentanti della poesia inglese dell’800 – e prima realizzatrice di un algoritmo creato appositamente per una macchina. Per questo si terrà STEMpink, tre giorni di appuntamenti tra scienza e fiction attorno al tema “donne e tecnologia”, tutti a ingresso gratuito.
L’evento – organizzato dall’Università di Pisa e il Museo degli Strumenti per il Calcolo, in partnership con Fondazione Sistema Toscana e Fondazione Galileo Galilei – esplorerà l’eredità intellettuale della matematica inglese.