Skip to main content

21 Giu 2015

Centenari: le donne sono di più ma stanno peggio degli uomini

Home News Medicina & Salute

Nuove ricerche condotte dal King’s College di Londra hanno svelato che, negli ultimi vent’anni, nel Regno Unito risulta in crescita il numero di persone che raggiungono i cento anni di età. I centenari sono soprattutto donne, che però hanno una salute peggiore dei centenari maschi. 

Nuove ricerche condotte dal King’s College di Londra hanno svelato che, negli ultimi vent’anni, nel Regno Unito risulta in crescita il numero di persone che raggiungono i cento anni di età. Lo studio ha anche mostrato però che, mentre le donne hanno una maggiore probabilità di diventare centenarie, gli uomini tendono ad avere una salute migliore e a ricevere meno diagnosi di malattie croniche come artrite e diabete.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Journal of the American Geriatrics Society e ha analizzato dati relativi a 11.084 centenari. I risultati del team guidato da Nisha Hazra hanno mostrato un aumento del 50 per cento nel numero di donne che raggiungevano i 100 anni (tra il 1990 e il 2013) e che le donne avevano una probabilità di varcare il secolo di età ben quattro volte superiore agli uomini. Per questi ultimi, durante lo stesso lasso di tempo, il numero di individui a raggiungere 100 anni era aumentato solo del 30 per cento.

Mentre, quindi, molti meno uomini diventavano centenari, quelli che ci riuscivano erano però più sani: le donne, infatti, avevano una maggiore probabilità di essere affette da molte più malattie croniche e disabilità, come fratture, incontinenza e deterioramento visivo o uditivo rispetto agli uomini. “Abbiamo trovato un sorprendente numero di centenari che non aveva malattie importanti. Tuttavia, man mano che il numero delle persone che vive fino a questa età continua a crescere, è molto importante sviluppare le terapie per la terza età” ha dichiarato Hazra.

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729