Skip to main content

07 Apr 2017

La depressione al centro della Giornata Mondiale della Salute

Home News Medicina & Salute

Oggi è la Giornata Mondiale della Salute e il tema a cui si guarda con attenzione è quello della depressione.

Oggi è la Giornata Mondiale della Salute e il tema a cui si guarda con attenzione è quello della depressione. La depressione è la causa principale di malattie e disabilità nel mondo. Secondo le ultime stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), più di 300 milioni di persone soffrono di depressione, una cifra che corrisponde a un incremento di oltre il 18 per cento tra il 2005 e il 2015. “Questi nuovi dati rappresentano un campanello d’allarme per tutti i Paesi e devono spingerci a ripensare il nostro approccio alla salute mentale, per riservare a un disturbo di questo tipo l’urgenza che merita” ha dichiarato Margaret Chan, direttore generale dell’OMS.

Urgente bisogno di maggiori investimenti

Secondo l’OMs è necessario, soprattutto, un aumento degli investimenti. In molti Paesi, il supporto economico per le persone affette da disturbi di salute mentale è scarso quando non inesistente. Anche nei Paesi ad alto reddito, quasi il 50 per cento delle persone con depressione non è sottoposto a trattamento. In media, solo il 3 per cento dei bilanci sanitari pubblici è riservato alla salute mentale (un dato che che varia da meno dell’1 per cento nei Paesi a basso reddito al 5 per cento dei Paesi ad alto reddito).

Eppure, gli investimenti in salute mentale ha un senso economico: per ogni dollaro investito nel trattamento di depressione e ansia, il ritorno è in media di 4 dollari, considerando il miglioramento delle condizioni di salute che porta a una maggiore capacità lavorativa.

 

Depressione e altre malattie

L’OMS ha poi identificato forti legami tra depressione e altre malattie. La depressione aumenta il rischio della dipendenza da sostanze stupefacenti ed è un fattore di rischio per diabete e malattie cardiache. Inoltre, la depressione aumenta la probabilità che si verifichi il suicidio, che spezza ogni anno migliaia di vite.

 

I sintomi della depressione

La depressione comune è caratterizzata da tristezza persistente e dalla perdita di interesse per le attività che normalmente impegnano le persone, accompagnate dall’incapacità di svolgere attività quotidiane (per due settimane o più).

Inoltre, le persone affette da depressione possono avere anche sintomi come perdita di energia, cambiamenti nell’appetito, nel sonno, ansia, concentrazione ridotta, irrequietezza, senso di inutilità e pensieri di autolesionismo.

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729