Le uova hanno significativamente aumentato la crescita e ridotto le difficoltà nello sviluppo del 47 per cento nei bambini.
Le uova hanno significativamente aumentato la crescita e ridotto le difficoltà nello sviluppo del 47 per cento nei bambini. A dimostrarlo, un nuovo studio di esperti in nutrizione infantile della Brown School presso la Washington University di Saint Louis. Si tratta di un effetto molto più grande i quello mostrato in studi precedenti.
“Le uova, oltre che essere facilmente accessibili, sono una buona fonte di nutrienti per la crescita e lo sviluppo dei bambini e hanno il potenziale di contribuire alla riduzione dei problemi di crescita nel mondo” ha spiegato Lora Iannotti, prima firmataria dello studio pubblicato sulla rivista Pediatrics.
Uova e pochi zuccheri
La studiosa e i suoi collaboratori hanno condotto un trial randomizzato e controllato in Ecuador nel 2015, su bambini di età compresa tra 6 e 9 mesi. A questi piccoli, era assegnato a caso un uovo al giorno per 6 mesi; il gruppo di controllo, invece, non riceveva uova. Le uova sono state capaci di aumentare altezza e peso: i risultati hanno mostrato una riduzione delle difficoltà di crescita del 47 per cento e del sottopeso del 74 per cento. Ai bambini che assumevano uova veniva anche fatta seguire un’alimentazione con pochi zuccheri.
“Siamo rimasti sorpresi dall’efficacia di questo intervento” ha commentato Iannotti. “Il nostro studio ha monitorato con attenzione le reazioni allergiche alle uova, ma non sono stati osservati o segnalati incidenti durante le visite settimanali domestiche. Le uova embrano essere una fonte vitale e consigliata di nutrizione per i bambini nei paesi in via di sviluppo”.