Il numero di nei sul braccio destro potrebbe essere usato per predire il rischio di svilppare il melanoma
Il numero di nei sul braccio destro potrebbe essere usato per predire il rischio di svilppare il cancro alla pelle.
A rivelarlo, una nuova ricerca del King’s College London, in cui si sostiene che contare il numero di nei su un braccio è un modo più veloce per valutare il rischio ripetto al metodo della conta globale dei nei sull’intero corpo.
Alla ricerca, pubblicata sulla rivista British Journal of Dermatology, ha collaborato anche l’italiano Simone Ribero. Gli studiosi, in particolare, hanno concluso che avere più di undici nei sul braccio destro potrebbe già essere un segnale preoccupante di un rischio maggiore di sviluppare un melanoma e che il numero di nei sulla pelle del braccio è in relazione con quello che si riferisce a tutto il corpo.
Gli scienziati hanno analizzato dati relativi a 3594 donne gemelle e il braccio destro si è rivelata la zona meglio predittiva del numero totale di nei della persona. Chi, in questa regione del corpo, ha più di 7 nei, ha infatti alte probabilità di avere nel complesso 50 nei; chi ne ha oltre 11, potrebbe avere più di 100 nei nel corpo e quindi un rischio di sviluppo di melanoma cinque volte superiore alla media.