Skip to main content

21 Nov 2016

Usa. Omeopatia, in etichetta farmaci ci dovrà essere l’avviso che “non funzionano”

Home News Medicina & Salute

La Federal Trade Commission (FTC), agenzia statunitense per la protezione dei consumatori, ha emesso una circolare in cui invita i produttori di farmaci omeopatici a chiarire, nell’etichetta, che per questi prodotti non esistono studi scientifici sicuri di efficacia.

La Federal Trade Commission (FTC), agenzia statunitense per la protezione dei consumatori, ha emesso una circolare in cui invita i produttori di farmaci omeopatici a chiarire, nell’etichetta, che per questi prodotti non esistono studi scientifici sicuri di efficacia.

 

La FTC ha organizzato un workshop in cui esplorare diversi aspetti della commercializzazione dei prodotti omeopatici, sulla base della considerazione che “I requisiti di efficacia e sicurezza per i farmaci omeopatici devono osservare gli stessi standard che valgono per i farmaci non omeopatici” e che non esistono basi per un trattamento differente tra le due categorie di prodotti. Secondo la FTC, inoltre, per i farmaci omeopatici si dovrebbero portare prove della loro efficacia scientifica e, se queste non ci sono, dovrebbe essere riportato in etichetta.

 

Le nuove etichette 

Come si legge nel comunicato diramato dalla FTC, “per la stragrande maggioranza dei farmaci da banco omeopatici, la valutazione dell’efficacia si basa solo sulle teorie omeopatiche tradizionali e non ci sono studi validi che utilizzano metodi scientifici e che mostrano l’efficacia del prodotto”. Una situazione che, si legge sempre nel comunicato, porta ad affermazioni probabilmente fuorvianti, in violazione del FTC Act.

Un farmaco da banco omeopatico, tuttavia, potrebbe superare queste ambiguità se sull’etichetta verrà comunicato esplicitamente (ed efficacemente) che:

  1. non c’è alcuna prova scientifica che il prodotto funzioni
  2. la presunta validità del prodotto si basa su teorie dell’omeopatia che risalgono al ‘700 e che non sono accettate dalla maggior parte dei moderni esperti medici

Etichette strutturate in modo diverso saranno in violazione del FTC Act.

 

Cos’è l’omeopatia

L’omeopatia risale al 1700 e sostiene che i sintomi di una malattia possono essere trattati con piccole dosi di sostanza che producono sintomi simili (nelle persone sane) se somministrate in dosi più elevate. Molti prodotti omeopatici sono diluiti così tanto che praticamente non presentano rilevabili livelli della sostanza iniziale. In generale, le indicazioni sanitarie per i prodotti omeopatici non si basano su moderni metodi scientifici e c’è polemica circa la loro efficacia.

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2025 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729